FAQ

CONCETTI DI BASE

Domande e risposte alle domande fondamentali che permeano il vasto ed innovativo mondo della blockchain e delle applicazioni che ne derivano: monata elettronica, smart contract, immutabilità delle informazioni…

Cose si intende per DAO?

Cose si intende per DAO?

Le DAO, ovvero Decentralized Autonomous Organization, non sono altro che un’evoluzione importante delle DApp (vedi FAQ “Cosa sono le DApp?”). Nate nella comunità di Ethereum, le DAO differiscono dalle DApps concettualmente per due parole: Autonomous e Organization.

Cos’è il Mining?

Cos’è il Mining?

La parola mining significa scavare, estrarre, e viene dalla parola inglese mine, che significa anche miniera e, nel contesto della Blockchain e in particolare di Bitcoin, rappresenta uno degli strumenti per convalidare le transazioni all’interno della rete.

Cos’è il BIM?

Cos’è il BIM?

Il BIM (Building Information Modeling) rappresenta l’insieme delle tecnologie, delle metodologie e delle procedure che consentono l’attuazione della digitalizzazione del processo delle costruzioni. Il BIM sta cambiando profondamente la filiera del mondo delle costruzioni.

Chi ha inventato il Bitcoin?

Chi ha inventato il Bitcoin?

Satoshi Nakamoto è lo pseudonimo della persona che ha inventato nel 2008 la criptovaluta Bitcoin (codice: BTC o XBT). Nel novembre del 2008 Satoshi Nakamoto pubblicò il protocollo Bitcoin su The Cryptography Mailing list sul sito metzdowd.com.

Cos’è il Bitcoin?

Cos’è il Bitcoin?

Bitcoin è una tecnologia e una cripto valuta utilizzabile come sistema di pagamento digitale creato nel 2009 da Satoshi Nakamoto. Con il termine bitcoin si intende la tecnologia di produzione e l’algoritmo che ne sono alla base e anche alla moneta digitale vera e propria (BTC). La rete Bitcoin è basata su tecnologia Blockchain.

Cosa sono gli Smart Contract?

Cosa sono gli Smart Contract?

Gli Smart Contract sono programmi per elaboratori che operano su tecnologie basate su registri distribuiti e la cui esecuzione vincola automaticamente due o più parti. Grazie alle caratteristiche dell’architettura Blockchain, i contratti intelligenti consentono di effettuare transazioni attendibili tra diversi utenti della rete, senza la necessità di un’autorità centrale.

Cos’è la Blockchain?

Cos’è la Blockchain?

La Blockchain: struttura matematica per archiviare transazioni o dati in un registro digitale immutabile, distribuito e decentralizzato costituito da blocchi collegati tramite firma crittografica quasi impossibile da falsificare, hackerare o interrompere. Tra le applicazioni più diffuse della tecnologia Blockchain ci sono gli Smart Contract e le criptovalute come il Bitcoin.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.